L’Atelier di Scenografia Zaches è un laboratorio di scenografia specializzato nella progettazione e realizzazione di scenografie, maschere, pupazzi e attrezzeria. Il gruppo composto dagli scenografi Francesco Givone, Gisella Butera e Matilde Gori, è attivo dal 2021 e trova una forma definitiva nel 2023 all’interno di Zaches Teatro. Infatti, già nel lavoro di Zaches Teatro la scenografia e in particolare la drammaturgia per immagini, è parte integrante del linguaggio della compagnia; di conseguenza, l’Atelier si propone di portare avanti la stessa qualità artistico-artigianale. Ulteriore elemento fondante, che ha portato la collaborazione tra la Compagnia e l’Atelier, è il lavoro specifico sulla Maschera.    

Il gruppo – coinvolgendo anche artisti esterni – lavora principalmente nell’ambito del teatro di figura, prosa, danza e opera. È, inoltre, aperto a qualsiasi ambito dove è necessaria la progettazione e/o realizzazione di scenografie, maschere, sculture e ogni tipo di allestimento.  L’Atelier di Scenografia Zaches ha lavorato con diverse realtà teatrali tra cui: Teatro del Carretto; Teatro Regio di Parma; Teatro Comunale di Bologna; Teatro Sociale di Como; Festival della Valle D’Itria e Lithuanian National Opera and Ballet Theatre.

Ogni creazione è realizzata artigianalmente, con la cura per ogni dettaglio; partendo dalla scelta dei materiali, considerando non solo la loro funzionalità, ma anche la loro qualità estetica ed evocativa. Il gruppo condivide una metodologia di lavoro progettuale proiettata a una realtà teatrale sempre più elastica e capace di adeguarsi a diverse situazioni sceniche e di allestimento.

Per richiedere una collaborazione utilizza il form e contattaci. Ti risponderemo il prima possibile.

5 + 7 =

IL TURCO IN ITALIA – 2023
Festival della Valle D’Itria

Realizzatori: Gisella Butera, Francesco Givone, Matilde Gori, Davide Tito.

Realizzazione di venticinque maschere in lattice di animali stile anni settanta; maschere integrali per i figuranti e mezze maschere per i solisti. Partendo dalla realizzazione di soli quattro calchi, ogni maschera si è distinta variando la patina di pittura.

L’ARTE DELLA CURA – 2022
Produzione Krill Teatro

in collaborazione con Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti
con il sostegno di Fondazione Carlo Marchi di Firenze
Progettazione e Realizzazione: Gisella Butera e Matilde Gori
Fotografie: Andrea Pecchioli 
Progettazione e Realizzazione della scena ed alcuni elementi di attrezzeria. 

La scena raffigurante una sala di cura completamente bianca; un riflesso della psiche del personaggio protagonista. Realizzazione di: un frontale dipinto; un carrello porta camici con supporto per cinque sagome fotografiche di varie dimensioni.  

LA FORZA DEL DESTINO – 2022
Allestimento del Teatro Regio di Parma

In coproduzione con Teatro Comunale di Bologna, il Teatro Massimo di Palermo, Opéra Orchestre National Montpellier Occitaine.
Regia, scene e costumi YANNIS KOKKOS
Realizzazione : Gisella Butera, Francesco Givone, Matilde Gori e Chiara Manetti
Con la partecipazione di : Maddalena Lotti, Agata Palchetti e Aurora Taiti

Realizzazione di circa cinquanta maschere, alcune in lattice ed integrali, altre sempre in lattice ma mezze maschere; le ultime piatte e dipinte a mano su pannelli di legno.

L’ORSO FELICE – 2022
Dimitri/Canessa e Pilar Ternera

Vincitore di In-box verde 2023
Vincitore della trentaduesima edizione del FIT Festival Young and Kids
Progettazione e realizzazione: Gisella Butera, Matilde Gori e Chiara Manetti
Bozzetti: Matilde Gori

Progettazione e Realizzazione del costume dell’orso e della maschera. Il costume è realizzato con frange di pannolenci; la maschera è in cartapesta e rivestita di pannolenci.

EVA – 2022
Allestimento per evento privato

In collaborazione con Fluida Design e Design Anarchy
Realizzazione : Gisella Butera e Matilde Gori  

Realizzazione di un set per una cartomante, composta da: quattro pannelli dipinti di circa un metro e ottanta per un metro l’uno, raffigurante un fondale composto da immagini dei tarocchi; due mani di polistirolo di circa un metro l’uno. 

ANIMA! – 2021
Compagnia LEVIEDELFOOL

coproduzione Teatro del Carretto, Teatro della Tosse e Leviedelfool
sostenuto dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2021 per lo spettacolo dal Vivo e dalla Fondazione Carivit di Viterbo
con il sostegno di Centro di residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt),
Aldes/SPAM!, Teatro Biblioteca Quarticciolo – Teatro di Roma, Murmuris – Teatro Cantiere Florida Firenze.
Realizzatori: Gisella Butera, Francesco Givone, Matilde Gori, Chiara Manetti

Realizzazione di: dieci maschere Poligonali di animali in forex; due maschere iperrealistiche in lattice di una figura anziana; un fondale raffigurante una bandiera comunista.

ALICE – 2021
Compagnia Pilar Ternera – Nuovo Teatro delle Commedie

Realizzatori: Gisella Butera, Matilde Gori, Noemi Perna
Bozzetti: Matilde Gori

Spettacolo tratto da Alice nel Paese delle meraviglie di Lewis Carroll. Progettazione e realizzazione di: otto maschere integrali di animali in cartapesta con mandibola mobile; una testa ed un piede del personaggio di Alice sovradimensionati ( un metro per un metro circa) realizzati in polistirolo; funghi sovradimensionati realizzati in polistirolo.