
Elisir d’amore
Regia di Luana Gramegna e Francesco Givone
La produzione è di As.Li.Co. Teatro Sociale Di Como
per il progetto Opera Kids
Nemorino viene a conoscenza della possibilità di far innamorare di sé la persona che ama….”
L’Elisir d’amore è un’opera che parla di molti di noi, della nostra voglia di raggiungere un obiettivo, di credere in qualcosa, di vincere un rivale. Ma è anche un mondo semplice, rurale, costruito su una genuinità persa da tempo, che riporta in mente quella poesia antica, fatta del meravigliarsi dei bambini, quel mondo dal sapere profondo che si ritrova nelle fiabe e in tutto il repertorio dei generi popolari.
L’Elisir d’amore subisce una metamorfosi e diventa nella nostra visione una favola teatrale, intrisa di humour e di magia, in cui i protagonisti si trasformano in animali, pupazzi manipolati dal contadino e la contadina che lavorano nella fattoria. Una favola che racconta le umanissime vicissitudini degli animali protagonisti, nei quali è così semplice immedesimarsi.
Lo spettacolo teatrale si rifà a un format partecipativo in equilibrio fra opera e teatro, rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni, in cui il giovane pubblico è invitato a cantare un’aria dell’opera e a interagire con gli interpreti.