ピノッキオ Pinocchio. Un capriccio giapponese

Performance site specific nel Giardino della casa del Tè, ideato e progettato dall’artista giapponese Hidetoshi Nagasawa all’interno del Palazzo Pretorio di Certaldo. 

Un adattamento in chiave orientale del prequel di Pinocchio immaginato dalla compagnia, nato da un laboratorio di creazione che ha indagato su due temi cari a Zaches: la provenienza del ceppo meraviglioso da cui Geppetto scolpisce Pinocchio e la mitologia e il teatro giapponesi, che sono stati motivi di ispirazione anche in passato. 

La leggenda giapponese della Kitsune, la volpe dai poteri magici e ambigui in grado di trasformarsi in donna e sposarsi con uomini e generare figli, si intreccia con la figura della Fata di Pinocchio, madre affettuosa ma all’occasione intransigente, colei che mette costantemente a dura prova il burattino e che infine, in questa ambientazione di Pinocchio, arriva a trasformarsi anche nella Volpe ingannatrice.

La performance fa parte del progetto speciale Pinocchio XII a cura de I Macelli No Theater, ed è il frutto di un percorso di ricerca e creazione condiviso da Zaches Teatro con i 14 partecipanti al laboratorio gratuito, aperto a lavoratori dello spettacolo e non, organizzato grazie a I Macelli e all’Ass. Polis di Certaldo.